Corso formazione lavoratori: specifiche normative e obblighi

Corso formazione lavoratori

 

Corso di sicurezza in azienda per i lavoratori: ecco cosa dice la normativa

Le normative relative alla sicurezza sul lavoro riguardano anche la formazione dei lavoratori.

L’art.37 del D.lgs 81/2008 prevede per il datore di lavoro l’obbligo della formazione di tutti i suoi lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare è l’accordo stato regioni del 21/12/2011 che definisce la modalità della formazione dei lavoratori in basso al rischio basso, medio o alto dell’azienda (stabilito da codice ateco di appartenenza dell’azienda e in base alle mansioni svolte)

I percorsi formativi sono così articolati:

  • In aziende a rischio basso è prevista una formazione generale di ore 4 + 4 ore di formazione specifica
  • In aziende a rischio medio è prevista una formazione generale di ore 4 + 8 ore di formazione specifica
  • In aziende a rischio alto è prevista una formazione generale di ore 4 + 12 ore di formazione specifica

L’aggiornamento contempato dalla normativa per questi percorsi formativi è quinquiennale con una durata minima di 6 ore.

Corso formazione lavoratori: a chi è rivolto?

 

La normativa prevede che il corso di formazione lavoratori venga frequentato sia dai lavoratori aziendali a tempo indeterminato, sia da quelli che, invece, sono assunti a tempo determinato o con contratti di natura atipica. Rientrano nell’ambito dei discenti obbligati a seguire i corsi di formazione relativi alla sicurezza in azienda anche i soci di cooperative o gli allievi tirocinanti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

.