Corsi sicurezza sul lavoro Dlgs 2008: le basi principali

Corsi sicurezza sul lavoro Dlgs 2008

Corsi sicurezza sul lavoro: ecco cosa ha stabilito la Legge 81/2008

Con l’approvazione del Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è cambiato radicalmente il modo di concepire la sicurezza sul lavoro. Con questo testo è possibile parlare di percorsi formativi che riguardano qualsiasi figura si occupi di sicurezza nelle realtà lavorative. I contenuti del testo in questione sono stati poi perfezionati da diversi Accordi Stato – Regioni, che hanno disciplinato ulteriormente la formazione di ogni figura aziendale.

Molto importante in questo panorama è l’Accordo Stato – Regioni del 21 /12/2011. Questo testo ha stabilito delle direttive riguardanti anche i lavoratori che non hanno ruoli specifici riguardanti la sicurezza sul lavoro. A tal proposito è bene specificare che ogni lavoratore è tenuto a seguire un percorso formativo generale, che prescinde dalla tipologia di azienda in cui opera e che ha una durata di 4 ore.

A questo corso base possono devono essere integrate delle ore, il cui numero varia a seconda del grado di rischio dell’azienda (basso – medio –alto). Molto importante è ricordare che sono tenuti a seguire il corso sulla sicurezza presso i luoghi di lavoro anche i lavoratori con contratti atipici e quelli assunti a tempo determinato.

 

RSPP: cosa sapere sul percorso di formazione

I corsi sicurezza sul lavoro Dlgs 81comprendono anche indicazioni relativi al percorso formativo del RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Questo ruolo, che può essere ricoperto anche dal datore di lavoro, presuppone l’obbligo di seguire un percorso formativo la cui lunghezza varia a seconda della tipologia di rischio dell’ azienda.

 

Quanto costano i corsi di formazione di sicurezza sul lavoro? Ecco i prezzi..

I corsi di sicurezza sul lavoro hanno un prezzo che parte da 150. Il costo varia a seconda della durata del corso, del livello di rischio dell’attività, del numero di dipendenti, dalle prove pratiche.

Scopri di più: