Idranti Verbania: come sceglierli e quali sono le disposizioni normative da considerare

idranti Verbania

Idranti: cosa sono e come sceglierli

Chi cerca idranti a Verbania, può trovare un ottimo punto di riferimento nella nostra azienda. Il secondo intervento in caso di emergenza può essere effettuato con gli idranti. Data questa premessa bisogna specificare che gli idranti possono essere di diverse tipologie. Si può parlare per la precisione di idranti a muro, idranti a colonna soprasuolo e idranti sottosuolo. Ma cosa sono di preciso? Si tratta di apparecchi finalizzati all’erogazione dell’acqua, utilizzati nella lotta contro gli incendi. Per essere in regola devono essere caratterizzati dalla presenza della marcatura CE, a prescindere dalla tipologia.

 

Tipologie di idranti: ecco cosa sapere

Che si cerchino informazioni in merito a idranti Verbania o si abbia intenzione di approfondire altre caratteristiche di questi dispositivi di sicurezza non importa, in quanto ciò che conta è avere le idee chiare sulle varie tipologie. Partiamo a descriverle analizzando le peculiarità degli idranti a muro UNI 45. In questo caso troviamo un idrante con un tubo a muro del diametro di 45 mm, inserito in una cassetta protetta da un vetro più o meno infrangibile. L’idrante sottosuolo, come è chiaro dalla definizione, è installato sotto il livello del terreno. Affinché la situazione sia conforme alla legge, i pozzetti che contengono questi idranti devono recare la dicitura ‘idrante’ e devono essere contraddistinti anche dalla presenza di un sistema antigelo. Un’altra regola importante da considerare quando si parla di idranti sottosuolo è la loro distanza dai fabbricati, che deve essere compresa tra i 5 e i 10 metri dal perimetro.

L’ultima tipologia di idranti è quella soprasuolo, detti anche a colonna. Collocati a una distanza compresa tra i 5 e i 10 metri dal perimetro dei fabbricati, questi idranti vengono azionati attraverso specifiche chiavi normalizzate, dette anche chiavi di manovra.

La loro posizione deve essere adeguatamente indicata in modo da evitare qualsiasi tipo di ostacolo al loro utilizzo in caso d’incendio.