Consulenza e formazione GDPR, informativa privacy: quanto costa adeguarsi?

Consulenza e formazione GDPR, informativa privacy: quanto costa adeguarsi?

Quanto costa adeguarsi al GDPR?

Dare una risposta definitiva e univoca a questa domanda è impossibile, dato che i soggetti coinvolti sono numerosi. Si possono però fare degli esempi richiamando i casi delle PMI medie, che rappresentano l’ossatura del tessuto produttivo del nostro Paese.

Una piccola/media impresa intenzionata ad adeguarsi al GDPR e con un fatturato di 5 milioni di euro può arrivare a spendere anche 50.000 euro per l’adeguamento e 25.000 per la gestione ordinaria dei dati.

A questo proposito, è bene ricordare che esistono diversi orientamenti. Ci sono le realtà che optano per la scelta cosiddetta legal, che si basa su un adeguamento più formale che sostanziale, e quelle che, invece, si orientano soprattutto sul lato tech. Ciò, in poche parole, significa riorganizzare l’infrastruttura IT, molto spesso inadeguate anche alla luce delle misure previste dal Codice della Privacy.

Le altre spese nel dettaglio

Quando si pensa a quanto costa adeguarsi al GDPR, è necessario considerare anche la necessità di affidarsi a un consulente che deve avere sia competenze legali, sia dimestichezza con i mezzi IT e con il mondo digital. Giusto per dare qualche numero in merito, ricordiamo che un’attività di analisi del trattamento dei dati in sede con individuazione degli eventuali gap può arrivare a costare 1.500 euro.

Da non dimenticare sono poi anche le spese per il DPO (Data Protection Officer) esterno. Non essendo una professione regolamentata non esiste un tariffario ufficiale e definito. La stima dipende tutta dalla complessità aziendale.

Per fare un esempio semplice ricordiamo che il DPO di Facebook percepisce un compenso decisamente più alto di quello di una piccola realtà che si occupa di consulenza del lavoro (tra i casi più rilevanti di gestione di una notevole mole di dati).

I costi… del non adeguamento

Adeguarsi al GDPR può rivelarsi una spesa non indifferente per una piccola/media impresa italiana – ribadiamo soprattutto gli oneri dell’ambito IT, che possono rivelarsi un’opportunità per evolvere il proprio approccio imprenditoriale a prescindere dalle indicazioni normative – ma non adeguarsi è ben peggio. I costi del mancato adeguamento possono rivelarsi infatti a dir poco notevoli. Nei casi di violazione più grave, si parla infatti di una cifra compresa tra i 20 milioni di euro e il 4% del fatturato annuo. Se si considera il già citato esempio della PMI con un fatturato di 5 milioni, la multa per il mancato adeguamento al GDPR può arrivare a 200.000 euro.

Per saperne di più consulta la pagine GDPR per le aziende: significato, normativa e PDF con il regolamento.

Scopri quanto costano i servizi di adeguamento al GDPR.

New Fire: offre con professionalità e competenza servizi di consulenza e adeguamento al GDPR, corsi e aggiornamenti per aziende, per maggiori info contattaci.

Hai bisogno di adeguare al GDPR anche il  sito web, blog o e-commerce?

Per i servizi di GDPR relativi ai siti web, in partnership con Doctor Web, vi invitiamo a consultare la relativa pagina par richiedere un’analisi e verifica del vostro sito. Doctor web dal ’97 offre con cura e passione sevizi personalizzati per professionisti ed aziende che intendono utilizzare il web come strumento di promozione e vendita.

Articoli correlati: